Page 33 - 18 KARATI GOLD&FASHION 231
P. 33
Alta gioielleria
Alta gioielleria
L ’Alta Gioielleria è l’Alta Moda del mondo della gioielleria Vivienne Becker
S
condividono la definizione del loro status con l’identificazione di un preciso confine tra il prodotto del lusso e l’opera d’arte. Ciononostante, l’arte orafa nella sua più alta accezione, non si limita a stimolare la fantasia e l’immaginazione, ma, oltre a mantenere viva la tradizione dell’antico artigianato, favorisce gli investimenti nel mercato del settore, a cui offre un prodotto tangibile e disponibile nel lungo periodo. I prodotti di alta gioielleria si identificano con i modelli creati dalle grandi Case, quasi sempre esemplari unici, resi particolarmente costosi a causa dei materiali di pregio utilizzati, dell’accurata lavorazione e delle grandi firme che li contraddistinguono. Le caratteristiche distintive dell’alta gioielleria sono rappresentate
Demi-parure composta da una combinazione di collana/spilla in oro 18 Kt, formata da una catena a doppia fila loop-in-loop, impreziosita da diamanti antichi taglio cuscino, che sostengono spille rimovibili, ciascuna a forma di grappolo di smeraldi cabochon incastonati con diamanti, completati da una foglia in pavé di diamanti taglio circolare e singolo; un paio di orecchini di design similare. Montature firmate Cartier, circa 1940.
Demi-parure composed of a combination of necklace/brooch in 18 Kt gold, formed by a double row loop-in-loop chain, embellished with ancient cushion-cut diamonds, which support removable brooches, each in the shape of a cluster of cabochon emeralds set with diamonds, completed by single and round-cut diamond pavè leaf; a pair of earrings of similar design. Settings signed Cartier, approx.1940.
ia l’Alta Gioielleria che l’Alta Moda godono di analoghe sinergie che esemplificano il meglio della creatività e dei materiali e attingono al massimo livello delle doti immaginative; ambedue le grandi categorie fashion inoltre
31